Cooperativa Sole aderisce ad un nuovo “mezzo” di speranza e solidarità

Quando pensiamo a un’ambulanza, immaginiamo un mezzo che arriva, soccorre chi è in difficoltà e riparte. Ma è davvero solo questo? Dietro quel furgone bianco con la scritta rossa “Ambulanza” c’è un mondo fatto di efficienza, tecnologia e dedizione. Ogni anno percorre circa 100.000 km, trasporta persone in situazioni critiche, ed è dotato di attrezzature…

Pubblicato
Categorie: News

#human360ontour Cooperativa Sole fa tappa all’Università di Bolzano: un pomeriggio tra sostenibilità e impatto sociale

Rendicontazione di sostenibilità, impatto sociale e cooperative: sfide ed opportunità future Il 13  novembre 2024 siamo stati invitati dal Centro di Competenza per il management delle cooperative presso la Libera Università di Bolzano per partecipare alla tavola rotonda con cooperative e istituzioni locali dell’Alto Adige/Südtirol. La rendicontazione di sostenibilità e la misurazione dell’impatto sociale si…

Pubblicato
Categorie: News

#human360ontour Cooperativa Sole e Unibz. In partnership per il futuro dell’abitare collaborativo

Il futuro abitativo dell’Alto Adige: approcci cooperativi per un’edilizia accessibile e sostenibile Il 24 ottobre 2024 siamo stati invitati presso l’Università Libera di Bolzano per presentare il nostro nuovo progetto di modello abitativo alla conferenza “Il futuro abitativo dell’Alto Adige: approcci cooperativi per un’edilizia accessibile e sostenibile”. Questo evento ha fornito la possibilità a relatori…

Pubblicato
Categorie: News

Saremo alla Fiera d’Autunno di Bolzano!

I giorni 07 – 08 – 09 – 10 di Novembre si terrà la Fiera d’Autunno a Bolzano, saremo presenti all’interno del quartiere fieristico nello stand di AGCI, unitamente alle cooperative: AUXILIA, PRIMI PASSI, SOLE, SHOW RESTART, TLH e alla BANCA ETICA di Padova (deve ancora confermare). Il nostro contributo verterà sulla Doll Therapy robotica attraverso il social…

Pubblicato
Categorie: News

#BelleStorieDiVita, E vissero per sempre felici e contenti

C’era una volta…la storia di Rosaline e Jeremiah la conoscete già, ve l’abbiamo raccontata in più occasioni, ma se volete rinfrescarvi la memoria, fate pure: #BelleStorieDiVita, come Roseline ha conquistato il futuro #BelleStorieDiVita, Rosaline e Jeremiah sono stati contagiati dalla solidarietà Rosaline: una storia di rinascita e antifragilità La storia di Rosaline live a AD…

🚂 Siamo in partenza… direzione Bolzano

Ore 6.18 “Il treno 8802 proveniente da Gatteo e diretto a Bolzano è in partenza dal binario 1”. Carichiamo in spalla Abii e Hiro e partiamo! Ore 10.30Siamo nel quartiere OLTRISARCO-ASLAGO e siamo pronte per la festa. Anzi, cariche! Proprio come le batterie di Abii e Hiro. Ore 11.15Il banchetto è allestito e noi non vediamo l’ora…

È settembre anche per Borgo Maestro 

È settembre, mese di nuovi inizi e cambiamenti.  Dopo sei mesi dalla sua nascita, anche per Borgo Maestro è tempo di cominciare una nuova fase.  In che modo siamo ripartiti?  Con una cena multi-culturale, multi-generazionale e “multi-cooperative” che ha celebrato la diversità e l’inclusione in tutte le sue forme.  C’eravamo proprio tutti? Nonostante a tavola…

“Legalità, comunità, etica e bene comune: riflessioni a margine del seminario: Le case della legalità per il bene comune”

Grazie al contributo dei soci e delle socie volontarie del GIT Romagna e RSM di Banca Etica, il 4 ottobre scorso si è tenuto – al Circolo Ex Marini, presso un immobile di Forlì, confiscato alla criminalità organizzata – un interessante convegno sui temi della legalità e del bene comune.  Sono intervenuti i rappresentanti di…

Pubblicato
Categorie: News

“Il cuore ricorda ciò che la mente dimentica.”

— Michel de Montaigne La malattia di Alzheimer causa la degenerazione della memoria, del linguaggio e del ragionamento, ma la capacità di provare e percepire emozioni rimane preservata anche nelle fasi finali (Guzmán-Vélez, E. et al., 2014). Questo ci insegna che, anche quando i ricordi svaniscono, l’emotività resta una via potente per connettersi con chi…

#BellestoriediVita: il Coraggio di Rinascere

Il signor W. è arrivato alla CRA Vici Giovannini con il cuore pesante e lo sguardo spento. Dopo un lungo ricovero e un periodo di riabilitazione che sembrava non dare frutti, si era rassegnato a una vita in carrozzina. Allettato da più di quattro mesi, ogni giorno che passava sembrava spingerlo più lontano dalla speranza…