Ne facciamo di tutti i colori!
Scopri la nostra storia.

Siamo idee e innovazione. Siamo persone.
Dal 2013 realizziamo servizi assistenziali innovativi e nuovi modelli abitativi per il benessere e la longevità. Combiniamo sensibilità e nuove tecnologie per consentire alle persone di vivere in maniera
più giusta, più serena, più umana.
Dona il tuo 5×1000


Cervia prossima
dintorni solidali per futuri sostenibili

Il welfare generativo
da costo a investimento

E tua nonna?
Come la immagini nel 2030?
Parliamo di…
- Una storia, tante storie…Tuttora, nonostante siano passati 6 anni, quell’invito ci meraviglia ancora. Un invito davvero inaspettato, alle Nazioni Unite? Il Dipartimento di Economia e Affari Sociali con sede a New York richiede la nostra presenza? Amine Lambarat ci accolse con gentilezza e affetto. Eravamo sconvolti: “Ma come avete saputo di noi, della Cooperativa Sole?”, mi rispose: “Vi… Continua a leggere Una storia, tante storie…
- Auguri di buona Pasqua!Cooperativa Sole desidera augurare a tutti quanti una buona e felice Pasqua!
- Ragazzi dell’EuropaA volte le immagini sono più efficaci e significative delle parole; questo vale, soprattutto, quando le parole sono portatrici di ipocrisia, di vuoto e di incomprensioni (più o meno volute). I ragazzi ritratti nelle fotografie che pubblichiamo sono alcuni dei nostri operatori che quotidianamente lavorano presso la CRA Vici-Giovannini di Cattolica e alcuni giovani studenti… Continua a leggere Ragazzi dell’Europa
- L’importanza della prevenzione nella salute pubblicaLa prevenzione rappresenta un pilastro fondamentale per la tutela della salute pubblica e individuale. Adottare misure preventive significa ridurre il rischio di insorgenza, progressione e recidiva delle malattie, migliorando la qualità della vita delle persone e ottimizzando l’uso delle risorse sanitarie. I tre livelli di prevenzione La prevenzione si suddivide in tre livelli principali: Grazie… Continua a leggere L’importanza della prevenzione nella salute pubblica
- ABii al Nuovo Villaggio del Fanciullo: un percorso di crescita e inclusione“Questa esperienza mi ha aiutato molto perché mi ha fatto riflettere di più su come capire gli altri. All’inizio, quando le persone si arrabbiavano, non capivo bene il perché. In queste settimane, invece, ho capito come le persone si sentono e quando è meglio lasciarle sole”, racconta Valentina, 11 anni. Frequentando il Centro Estivo del… Continua a leggere ABii al Nuovo Villaggio del Fanciullo: un percorso di crescita e inclusione
- Abitare Collaborativo: il modello trasformativo di Cooperativa SoleL’invecchiamento della popolazione e le nuove sfide sociali rendono necessario ripensare i modelli abitativi, andando oltre la semplice offerta di alloggi per creare vere e proprie comunità solidali e inclusive. In questo scenario, Cooperativa Sole sta sviluppando un nuovo modello di abitare collaborativo, basato sulla co-progettazione con la Provincia, il Comune e le attività commerciali… Continua a leggere Abitare Collaborativo: il modello trasformativo di Cooperativa Sole