Nasce la prima piattaforma italiana dedicata alla ricerca di soluzioni abitative temporanee di social housing. Il sito www.ioabitosocial.it verrà presentato mercoledì 27 marzo a Torino e vedrà la partecipazione della Cooperativa Sole che porterà la propria esperienza di gestione/organizzazione del condominio solidale “Pantera Rosa” di Cervia. Una forma di social housing che è molto cresciuta…
Blog
Condominio Incontri 2019 ciclo di conferenze “Le parole hanno gambe”
Nell’ambito della rassegna “Condominio incontri 2019” si affronta il tema delle parole. Come cercare quelle più efficaci, dove trovarle, fino alle frontiere più problematiche del “non avere le parole” e, ancora più grave, del “non avere nessuno cui dirle”. Tutto il nostro mondo lo costruiamo con le parole, compresi i pensieri, le emozioni, i sentimenti.…
Un caffè con… I pomeriggi del sapere alla residenza per anziani Oasi Serena
La Cooperativa Sole, che da anni ha in carico la gestione della residenza per anziani Oasi Serena, promuove un ciclo di conferenze per la conoscenza e l’approfondimento dei vari aspetti della condizione umana. Il ciclo di 12 conferenze si terrà dal 9 novembre 2018 al 10 maggio 2019 presso la residenza per anziani Oasi Serena (via Bartoli,…
Corso di formazione: le competenze di comunicazione
In principio erat verbum. Così inizia uno dei libri più importanti del mondo, il Vangelo di Giovanni: All’inizio c’era la parola, e la parola era presso Dio, e Dio era la parola La parola parlata e scritta fa la differenza fra gli uomini e le altre creature dell’universo. Ma, parlare e scrivere con efficacia sono…
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro a Farete 2018
Farete è la grande vetrina delle produzioni, delle lavorazioni e dei servizi promossa e organizzata da Confindustria Emilia Area Centro. Un luogo dove le imprese si incontrano e sviluppano relazioni e opportunità di business. Nell’ambito di questa importante kermesse, Cooperativa Sole e Poliambulatorio Privato Giardini Margherita organizzano il workshop “Creare il team per una azienda…
Roberto Mercadini presenta il suo libro “La Storia perfetta dell’errore”
Lunedì 27 agosto alle ore 21, presso il condominio solidale Pantera Rosa di Pinarella di Cervia, l’eclettico narratore cesenate Roberto Mercadini presenta il suo ultimo libro “Storia perfetta dell’errore“. “Siamo tutti nati da cose imperfette. Siamo tutti incerti, in equilibrio precario. Qualsiasi bellezza di cui possiamo risplendere è scavata dentro questa fragilità“, Pietro Zangheri, paleoantropologo,…
Think Milano: la kermesse sulle tecnologie al servizio delle persone
Il prossimo 12 giugno Cooperativa Sole porta il suo contributo di esperienze a Think, la kermesse milanese che fa il punto sulle infrastrutture tecnologiche al servizio delle persone. In particolare, questo appuntamento offre l’occasione per evidenziare i risultati ottenuti grazie al progetto Casa Sole, attuato in stretta collaborazione con IBM. Si tratta dell’implementazione della sensoristica…
La festa dei vicini, fra socializzazione e coesione culturale
Anche quest’anno il Condominio Solidale Pantera Rosa ha partecipato alla “Festa dei vicini”, importante evento di socializzazione ed aggregazione, per promuovere la coesione culturale nel territorio di Cervia.L’iniziativa del Comune (che offre supporto logistico all’evento) è un’occasione di rilievo che consente di creare e migliorare i legami tra varie realtà animando i quartieri urbani con…
Gli studenti e le fragilità alla prova dei progetti di alternanza scuola-lavoro
I progetti di alternanza scuola-lavoro si prefiggono l’obiettivo di integrare l’apprendimento in aula con esperienze formative vissute direttamente negli ambienti di lavoro. Da diversi anni la Cooperativa Sole offre agli studenti l’opportunità di misurarsi con il “prendersi cura” delle fragilità, di comprendere le dinamiche assistenziali e relazionali, di cogliere tutti i contorni delle relazioni nell’ambito…
Il progetto Casa Sole: tecnologie per la persona anziana
Telesalute, telemonitoraggio e teleassistenza sono le modalità che sempre più andranno a integrare le attività di relazione e gestione della persona anziana assistita in comunità. Lo scopo primario di queste tecnologie è quello di aumentare l’efficacia, l’efficienza e l’accuratezza del servizio in un contesto sicuro e affidabile. Di pari passo, fanno aumentare anche il livello…